Piano di Emergenza ed evacuazione

Documento che fornisce le indicazioni operative in caso di emergenza.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Il Piano d'Emergenza è l'insieme delle misure da attuare per affrontare la situazione in modo da prevenire ulteriori incidenti, evitare o limitare i danni per l'integrità e la salute dei lavoratori o delle persone eventualmente coinvolte nell'ambiente di lavoro, arrivando ad attuare, se necessario, il relativo piano d'evacuazione totale dei locali.

In riferimento alle norme indicate nel D.M. 10/03/1998 e in attuazione dell’art._46, comma 3, del D. Lgs. n. 81 del 09/04/2008, è stato redatto il presente piano di sicurezza e di valutazione del rischio incendio in relazione ai luoghi di lavoro dell’Istituto Tecnico Statale “A.Volta”, sito nel Comune di Trieste, via Monte Grappa 1, onde porre in essere le misure, i provvedimenti, gli accorgimenti e i modi di azione intesi a ridurre la probabilità dell’insorgenza di un incendio ed eventualmente a limitarne le conseguenze.

Il seguente piano ha come finalità:
1. salvaguardare le vite umane
2. proteggere i beni aziendali
3. tutelare l’ambiente.



Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Tempi

Ultimo aggiornamento: maggio 2024

Info

Il Piano di Emergenza aggiornato è disponibile a questo link.

Normativa

Il presente Piano di Emergenza è stato redatto ai sensi degli articoli n. 17 e n. 28 del D.Lgs. 81/08 dal Dirigente Scolastico dott.ssa I. Cuccia, in collaborazione con lRSPP di Istituto ing. A. Pich.

Tag pagina: Sicurezza