L'Istituto Volta ospita la mostra "Come per Caso"
Si tratta di una mostra ludica, interattiva e itinerante per comprendere i meccanismi del caso e della probabilità. La versione originale francese Comme par Hasard è stata tradotta e adattata a cura dell’associazione culturale Scienza under 18 Isontina, per gentile concessione della Maison des Mathématiques di Lione. Il percorso si sviluppa partendo dal presupposto che il caso è percepito come una fatalità scomoda, a volte anche sgradevole, di cui abbiamo timore.
Tuttavia, se i paradossi e giochi presentati all’inizio della mostra sembrano consolidare l’idea che "del caso non ne capiamo nulla", il visitatore è successivamente portato a rendersi conto che il caso può essere padroneggiato o anche calcolato. Infine, nell’ultima parte, il caso si presenta nelle sue sfaccettature positive: torna utile all’uomo.
--------------------------------------------------------------------------------
Le visite del mattino saranno guidate dalla dott.ssa Claudia Fracca, studentessa del corso di Laurea Magistrale in Matematica dell'Università di Trieste, che sta svolgendo il tirocinio presso l'Istituto Volta; le visite si svolgeranno nelle seguenti giornate:
11- 12- 13-18-19-21-25 -26 marzo
4-8-9-10-15-16-18 aprile
dalle ore 9.00 alle 13.00
I docenti interessati ad accompagnare le loro classi possono prenotare la visita scrivendo agli indirizzi:
decolombani.elena@volta.ts.it
--------------------------------------------------------------------------------
Le visite del pomeriggio saranno a cura di un gruppo di studenti dell’Istituto Tecnico A. Volta, appositamente formati, e si svolgeranno nelle seguenti giornate:
lunedì 25 marzo dalle 14:30 alle 17.00
giovedì 4 aprile dalle 16:30 alle 19.00
martedì 16 aprile dalle 15:30 alle 18.00
Per le visite pomeridiane non è necessaria la prenotazione.
Locandina in formato pdf scaricabile qui
Per maggiori informazioni