La collezione Bonfanti: un viaggio nella storia dell'Informatica e del Calcolo.
Giornata in ricordo di Corrado Bonfanti e della sua attività didattica e divulgativa.
Venerdì 11 aprile - Istituto Volta di Trieste
Visite guidate alla collezione Bonfanti
Sarà possibile visitare l’esposizione permanente, già PSIC(Percorsi Storici dell’Informatica e del Calcolo), dei personal computer e delle macchine da calcolo oltre ad una selezione dei preziosi libri della collezione Bonfanti.
Le visite per le quali è richiesta prenotazione sono programmate ai seguenti orari (cliccare il link di prenotazione accanto all'orario desiderato e seguire la procedura di registrazione):
- 09.00 link di prenotazione
- 10.05 link di prenotazione
- 10.55 link di prenotazione
- 12.15 link di prenotazione
durata prevista circa 45 minuti. Prenotazioni aperte fino a mezz'ora prima l'inizio della visita.
Seminario presso l’Aula magna dell’Istituto o al seguente link in diretta live:
https://www.youtube.com/live/9AJdZcCQNsY
Programma:
- Ore 16.00 saluto di benvenuto della Dirigente dell’ITS Volta di Trieste dott.ssa Igea Cuccia
- Ore 16.05 Introduzione: ricordando il convegno udinese - prof. Paolo Bussotti, Università di Udine
- ore 16.15 Dalla collezione privata all'esposizione PSIC - dott.ssa Frescura ex dirigente ITS Volta Trieste
- Ore 16.35 il contributo di Corrado Bonfanti nell’ambito delle attività dell’Università di Udine - prof. Mirolo, Università di Udine
- Ore 16.50 Corrado Bonfanti: più di due decenni di collaborazioni con il Nucleo di ricerca didattica, il CIRD e i Corsi di formazione per insegnanti dell'Università di Trieste - prof.ssa Luciana Zuccheri, MIGe - Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze, Università di Trieste.
- Ore 17.15 La collezione Bonfanti all’ITS Volta - prof. Ciaramaglia, Ricci, Zlatich, prof.ssa Martinelli, Istituto Volta Trieste
- Ore 17.45 Il prof. Corrado Bonfanti alla scuola media di Mariano d. F. - prof.ssa Candussio, scuola media Mariano d.F.
- Ore 18.10 Presentazione di alcuni strumenti digitali della Collezione Bonfanti - dott. Klun, Università di Udine Ore
- 18.35 L’eredità di Corrado Bonfanti per la storia dell’informatica italiana. - prof.ssa Maristella Agosti, Università di Padova, Coordinatrice del Gruppo di Lavoro Storia dell’Informatica di AICA
- Ore 19.00 Momenti della storia dell'informatica attraverso gli strumenti della collezione Bonfanti - prof. Giangrandi, Istituto Malignani Udine
per informazioni:
museo.informatica@volta.ts.it