Foto

Presentazione

Open Day - Scopri il tuo futuro!

a.s. 2025/2026

L’Istituto Tecnico Statale del Settore Tecnologico Alessandro Volta apre le porte a te e alla tua famiglia per un'esperienza unica di orientamento. Vieni a conoscere da vicino i nostri percorsi di studio e trova l'indirizzo più adatto alle tue passioni! Dove? In Via Monte Grappa n. 1, Trieste.

Programma

Ambiente stimolante: Tocca con mano l'ambiente in cui studierai e scopri perché tanti studenti ci scelgono.

Offerta formativa completa: Scopri quali materie e attività ti aspettano in base ai tuoi interessi.

Orientamento personalizzato: Chiedi ai nostri docenti e studenti tutto ciò che vuoi sapere sulla vita scolastica.

Incontro informativo in Aula Magna: I nostri esperti di orientamento ti guideranno alla scoperta dell'offerta formativa dell'Istituto Volta, rispondendo a tutte le tue domande.

Visita guidata: Esplora i laboratori, le aule e gli spazi dedicati ai diversi indirizzi, accompagnato dai nostri studenti e docenti.

Esperienza RA (posti limitati): in alternativa alla visita guidata, vivi la scuola in realtà aumentata.

1° Open Day: 18 dicembre 2024, dalle 17:00. Evento concluso.

2° Open Day: 23 gennaio 2025, dalle 17:00. Iscrizioni aperte!

È possibile iscriversi a uno o entrambi gli eventi.

È semplicissimo! Clicca sul link o scansiona il QR code della locandina per iscriverti al 2° Open Day. Compila il modulo online per confermare la tua presenza. 

Indirizzi dell'Istituto

Durante il Biennio vengono costruite le competenze di base sia in campo scientifico tecnologico che in campo umanistico, bagaglio indispensabile per affrontare il triennio.

In ambito scientifico grande attenzione viene posta alla collaborazione tra docenti di discipline strettamente interconnesse, che si concretizza attraverso la compresenza tra docenti di fisica e matematica in alcune ore curricolari e la realizzazione di unità didattiche interdisciplinari che coinvolgono tutte le discipline scientifiche del biennio. Un ruolo centrale nella didattica della Fisica e della Chimica è svolto dalle esperienze nei laboratori dedicati.
Grande attenzione è stata rivolta all’innovazione didattica sia attraverso la creazione di nuovi ambienti di lavoro strutturati, come l’aula di Scienze e Robotica e l’aula Fibonacci dedicata alla Matematica, sia attraverso lo studio di metodologie che utilizzano il gioco come strumento di apprendimento.
L’attività di peer education rappresenta da anni uno strumento efficace per affrontare la paura della matematica attraverso la collaborazione tra pari, creando un forte senso di appartenenza alla scuola che continua con la partecipazione al progetto anche dopo il diploma in un vero salotto di esperienze.

Nel primo biennio, l'area umanistica offre un percorso di crescita e scoperta, fornendo gli strumenti necessari per interpretare il mondo che ti circonda e per diventare un cittadino attivo e consapevole. Attraverso lo studio della letteratura, della storia, delle lingue straniere, del diritto, dell'economia e della religione, si svilupperanno competenze fondamentali come il pensiero critico, la capacità di analisi, la comunicazione efficace e il lavoro di gruppo.

Le attività extracurriculari, come i potenziamenti in lingua italiana, la peer education in lingua inglese e le attività di speaking, arricchiscono ulteriormente il percorso formativo di studenti e studentesse, offrendo l'opportunità di mettere in pratica le conoscenze in contesti reali e di sviluppare competenze sociali e relazionali fondamentali per la vita e per il lavoro.

Le aule dedicate, come quelle per i dibattiti, i lavori di gruppo e la produzione multimediale, aprono spazi informali e dinamici in cui mettere in pratica quanto appreso, favorendo un apprendimento attivo e coinvolgente. Ad esse si aggiungono le sale della Biblioteca d’Istituto che nel corso degli anni si è fatta vero e proprio salotto culturale, sia offrendo il libero accesso a opere classiche e contemporane sia offrendosi come luogo ideale per socializzare, confrontarsi e creare nuove amicizie all’interno della scuola.

Il percorso umanistico del Volta non si limita a trasmettere conoscenze teoriche, ma aiuterà gli studenti a costruire un solido bagaglio culturale e a sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo le sfide del futuro.

QUADRO ORARIO

quadro-orario-biennio

Il corso "Costruzioni, Ambiente e Territorio" (CAT) unifica percorsi precedenti e offre opportunità di diventare Periti Industriali Edili o Geometri, lavorare nel settore pubblico o privato, accedere all'università o a corsi di formazione tecnica superiore. Le competenze comprendono materiali, strumenti, progettazione edile, gestione,sostenibilità ambientale e sicurezza. 

quadro orario CAT

Il Perito in Elettronica ed Elettrotecnica ha competenze in vari settori, tra cui progettazione elettronica, impianti elettrici, domotica, programmazione, automazione e gestione dell'energia. Il diploma in questa disciplina apre diverse opportunità educative e offre un vantaggio per corsi di formazione avanzata.

orario elettronica elettrotecnica

Il Perito in Informatica e Telecomunicazioni è un professionista specializzato nei seguenti settori: sistemi informatici, reti e telecomunicazioni, sistemi multimediali, ciclo di vita delle applicazioni e gestione di progetti, con un focus sulla sicurezza e la conformità legale, compresa la privacy. 

Novità a partire dall'a.s.2025/2026:
Articolazione Informatica con curvatura
I.A. e Cybersecurity
Articolazione Telecomunicazioni con curvatura I.A. e Internet of Things

quadro orario informatica

quadro orario telecomunicazioni

quadro orario informatica IA

tele IA

Il perito in Meccanica, Meccatronica ed Energia ha competenze in diversi settori della meccanica, in particolare nella progettazione meccanica e d’impianti, nelle tecnologie da adottare nei diversi processi di produzione industriale, nella gestione dell’automazione industriale e d’impianto, nella robotica. Inoltre ha competenze relative al risparmio energetico, nell’utilizzo delle energie rinnovabili e possiede una acuita sensibilità nei confronti delle problematiche ambientali.

meccanica-meccatronica

energia

Tour Virtuale dell'Istituto

Testo

Vi aspettiamo, con tutti i nostri peer educator!

Appuntamenti

06 dicembre 2024
15:00 - 17:00
OpenLabs

Sei uno studente delle Scuole Medie e sei curioso/a di scoprire le potenzialità delle nuove tecnologie e dei settori più innovativi?  L'ITS Volta ti invita a partecipare ai Laboratori Aperti del 6 dicembre 2024. Un'occasione unica per immergerti in esperienze pratiche nei nostri laboratori all'avanguardia. Maggiori informazioni qui.

18 dicembre 2024
17:00 - 19:00
Primo Open Day
  • Incontro informativo in Aula Magna: I nostri esperti di orientamento ti guideranno alla scoperta dell'offerta formativa dell'Istituto Volta, rispondendo a tutte le tue domande.

  • Visita guidata: Esplora i laboratori, le aule e gli spazi dedicati ai diversi indirizzi, accompagnato dai nostri studenti e docenti.

  • Esperienza RA (posti limitati): in alternativa alla visita guidata, vivi la scuola in realtà aumentata.

dal 21 gennaio 2025
al 10 febbraio 2025
Tutto il giorno
Apertura Iscrizioni per l'anno scolastico 2025-2026

Potrai effettuare l'iscrizione On-line dalle ore 08.00 del 21 Gennaio 2025 alle ore 20.00 del 10 febbraio 2025   sulla piattaforma https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni 

23 gennaio 2025
17:00 - 19:00
Secondo Open Day
  • Incontro informativo in Aula Magna: I nostri esperti di orientamento ti guideranno alla scoperta dell'offerta formativa dell'Istituto Volta, rispondendo a tutte le tue domande.

  • Visita guidata: Esplora i laboratori, le aule e gli spazi dedicati ai diversi indirizzi, accompagnato dai nostri studenti e docenti.

  • Esperienza RA (posti limitati): in alternativa alla visita guidata, vivi la scuola in realtà aumentata.

    Per iscriversi compilare il modulo.

Gallerie di immagini

Ambienti didattici

ambienti ambienti ambienti ambienti
ambienti ambienti  ambienti ambienti
ambienti ambienti ambienti ambienti

Laboratori

laboratorio laboratorio laboratorio laboratorio
laboratorio laboratorio laboratorio laboratorio
laboratorio laboratorio laboratorio laboratorio
laboratorio laboratorio laboratorio laboratorio
laboratorio laboratorio laboratorio laboratorio
laboratorio laboratorio laboratorio laboratorio
laboratorio laboratorio laboratorio laboratorio
laboratorio laboratorio laboratorio laboratorio

Aula magna e Palestra

palestra palestra
aula magna aula magna

Biblioteca

biblio4 biblio3
biblio2 biblio1

Atrio e corridoi

Contattaci

I campi con (*) sono obbligatori.

OPENDAY

Per maggiori informazioni:

 orientamento-entrata@volta.ts.it